
Pendole
Pendola lombarda
Una pendola in noce, osso e argento, originaria della Lombardia, area milanese, e risalente al XVII secolo, riflette l'abilità artigianale degli stipettai fiamminghi. Questi abili intarsiatori si specializzarono nell'unire legni...

Oggetti d'arte
Busto in terracotta
Busto in terracotta di grande pathos, raffigurante Cosimo II dei Medici (Firenze 1590-1621) Granduca di Toscana dal 1605 al 1621, eseguita da un maestro toscano................
L'opera riprende la scultura in...

Bronzi
Giuditta che balla
Scultura in bronzo con patina scura, rappresentante Giuditta che danza davanti al generale di Betulia, di origine tedesca, risalente al diciannovesimo secolo. L'opera porta la firma di H.Weisse, scultore tedesco...

Pendole
Pendola Veneziana
Orologio da tavolo veneziano, epoca Barocchetto, datato alla seconda metà del diciottesimo secolo. Conservato nella sua patina originale senza restauri. In ottime condizioni e funzionante.
Restauri d'uso
Dimensioni in...

Oggetti d'arte
Sculture AJOLFI
Una coppia di sculture in ferro che rappresentano mele, originarie della Lombardia, zona di Bergamo, risalenti alla seconda metà del secolo scorso, sono state create da Elia Ajolfi. Ajolfi, uno...

Sculture lignee
Torciere da Cattedrale
Un candelabro veneziano della fine del diciassettesimo secolo, di grande importanza e rarità, è intagliato e decorato a mecca. Questo torciere architettonico è lavorato finemente in ogni dettaglio, arricchito da...

Sculture lignee
San Giuseppe con bambino
Scultura intagliata in forma completa, di provenienza lombarda, risalente ai primi anni del diciottesimo secolo.
Il santo poggia su una base a nuvola, indossa un mantello ocra su una tunica...

Rame
Turibolo toscano
Turibolo in rame sbalzato, originario della Toscana e datato agli inizi del XVII secolo. Presenta una struttura architettonica divisa in due parti: la base inferiore è un'emisfero con decorazioni geometriche...

Oggetti d'arte
Civetta di AJOLFI
Scultura in ferro raffigurante una Civetta, di provenienza lombarda, area bergamasca, risalente alla seconda metà del secolo scorso, realizzate da Elia Ajolfi. Ajolfi nasce come “modellatore” nella bottega del padre,...

Sculture lignee
Coppia di pannelli sagomati
Una coppia di pannelli sagomati in legno di conifera, dipinti a policromia e adornati con angeli che sostengono ghirlande fiorite, rappresenta un esempio dell'arte lombarda del diciottesimo secolo. Le tavole...

Marmi
Busto Imperatore Adriano
Sculturea marmorea raffigurante busto di Imperatore Adriano in bianco statuario ed alabastro, provenienza romana risalente alla seconda metà del diciottesimo secolo. Nella seconda metà del settecento, si affermarono la realizzazione...

Sculture lignee
San Giorgio
Scultura a tutto tondo, raffigurante San Giorgio nell’azione di sferrare un colpo con la lancia (mancante).
Opera riconducibile alla scuola genovese della fine del sedicesimo secolo.
Restauri d'uso
Dimensioni...

Bronzi
Scultura in bronzo firmata a tutto tondo raffigurante "Saffo". Firmata Gustave Moreau
Scultura in bronzo firmata a tutto tondo raffigurante "Saffo". Firmata Gustave Moreau
La scultura qui esaminata raffigura "Saffo" famosa poetessa, era originaria di Lesbo, isola dell’Egeo che si trova...

Bronzi
Scultura in bronzo a tutto tondo raffigurante "Ortensio". Firmata MAGONI EMILIO VINCENZO
Scultura in bronzo a tutto tondo raffigurante "Ortensio". Firmata MAGONI EMILIO VINCENZO
Quinto Ortensio Ortalo è stato un'oratore ed avvocato romano, esponente "dell'asianesimo".
L'asianesimo è un movimento stilistico dell'antica...

Bronzi
Scultura in bronzo a tutto tondo raffigurante "Piccola contadina". Firmata GIOVANNI DE MARTINO
Scultura in bronzo a tutto tondo raffigurante "Piccola contadina". Firmata GIOVANNI DE MARTINO (1870-1935/38).
Giovanni De Martino (Napoli, 13 gennaio 1870 – Napoli, 3 marzo 1935) è stato uno...

Bronzi
Gruppo bronzeo a tutto tondo firmato ed intitolato "Forze Imponderabili" Marianne Hastianatte.
Gruppo bronzeo a tutto tondo firmato ed intitolato "Forze Imponderabili" di Maria Allaro in arte Marianne Hastianatte.
Scultrice pittrice ed artista Marianne Hastianatte, ha saputo trasformare marmo e legno...

Marmi
Coppia di Obelischi periodo Grand Tour
Coppia di Obelischi in marmo di broccatello di Spagna, di provenienza romana. Gli obelischi sono formati da una base a plinto squadrato e modanato, dove appoggia tramite sfere l'Obelisco piramidale....

Bronzi
Gruppo di mortai gotici
Gruppo di Mortai tutti provenienti da un unico Monastero umbro, di varie misure, in fusione in bronzo marrone rossastro con patina scura. Conico, su base a spadina arrotondati, con lunghe...

Pietre
Scultura Madonna con Bambino in alabastro
I modelli stilistici ed esecutivi dell’opera rimandano alla cultura Lombarda del primo rinascimento ed ai modi di artisti della famiglia Gaggini (Gagini).
Essa fu una famiglia di artisti, architetti, pittori...

Pietre
Camino in pietra arenaria grigia
Camino antico in pietra arenaria grigia, pietra serena, risalente al diciassettesimo secolo.
Il camino è composto da un frontone, montanti e base. I montanti sono caratterizzati da una rastrematura sul...

Sculture lignee
Antico Presepio Napoletano
Antico Presepio napoletano in una teca con vetri soffiati a battistero con tetto a cuspide in mogano con intarsi a nastro che corrono lungo tutto il profilo. Il fronte sui...

Angolo Occasioni
Coppia di sculture policrome Settecento
Coppia di pannelli sagomati in legno di abete dipinto a policromia con angeli a reggere ghirlande fiorite. Lombardia diciottesimo secolo.
Le tavole presentano una posizione e delle fattezze in linee...

Sculture lignee
Scultura di moro dorato epoca Settecento
Elegante scultura in legno dorato raffigurante una figura moresca. La provenienza è veneta, area veneziana risalente alla tarda seconda metà del diciottesimo secolo.
La scultura a tutto tondo in essenza...

Specchiere
Specchiere Venete epoca Settecento
Due specchiere in legno intagliato e dorato a forma di ventola, di provenienza veneta, risalente al diciottesimo secolo.
Le lumiere sono costituite sulla parte superiore da festoni intagliati a motivo...

Specchiere
Quattro specchiere Venezia epoca Settecento
Quattro specchiere in legno intagliato e dorato a forma di ventola, di provenienza veneta, area veneziana, risalente al diciottesimo
secolo.
Le lumiere sono costituite sulla parte superiore da Minerva con...

Specchiere
Specchiera grande lombardia epoca Cinquecento
Maestosa specchiera in legno intagliato e dorato a forma di cartoccio, di provenienza lombarda, risalente al sedicesimo secolo.
La lumiera è costituita sulla parte superiore da festoni intagliati con ai...

Specchiere
Coppia di Specchiere epoca Settecento
Due specchiere in legno intagliato e dorato a forma di ventola, di provenienza veneta, area veneziana, risalente al diciottesimo secolo. Le lumiere sono costituite sulla parte superiore da Minerva con...

Angolo Occasioni
Scultura in alabastro epoca primissimi Novecento
Scultura in alabastro, di provenienza nord Italia risalente al ventesimo secolo.
Il Fauno è una figura della mitologia romana, una divinità protettrice della Natura, in particolare della campagna e dei...

Oggetti d'arte
Lampadario vetro dorato Murano epoca primi Novecento
Lampadario 17 luci vetro dorato. La provenienza è veneziana, isola di Murano, risalente al periodo "Decò", prima parte del novecento
Restauro d'uso
Dimensioni in centimetri;
Lunghezza
Profondità ...

Oggetti d'arte
Orologio in legno dorato Vienna epoca Ottocento
Orologio a quadro da parete con cornice dorata, provenienza Vienna, risalente al periodo Biedermeier, primo quarto del diciannovesimo secolo. Il fronte è scandito da una cornice lavorata con finitura in...

Rame
Bacile in rame epoca Seicento
Bacile in rame sbalzato a mano con decorazioni geometriche.
Epoca seicento

Marmi
Vasca in marmo scolpito in marmo statuario
Vasca in marmo bianco statuario di forma rettangolare con il bordo scolpito a motivo geometrico con la parte inferiore scolpita a festone e motivo floreale con sui quattro angoli degli...

Angolo Occasioni
Satiro in legno
Scultura lignea laccata raffigurante “Satiro” di provenienza ligure, risalente alla parte centrale del diciottesimo secolo. Elemento molto plastico e di grande impatto emotivo, dalla postura si evince che possa essere...