LORENZO DE CARO 1719- 1777
Olio su tela, in bella cornice antica, raffigurante "Il Trionfo di Mardocheo", di provenienza nobile, risalente alla parte centrale del diciottesimo secolo. L'opera è firmata Lorenzo de Caro e pubblicata. MIsure in centimetri 131x75
Lorenzo De Caro ha dato un contributo significativo all'arte napoletana del Settecento, distinguendosi per la sua capacità di soddisfare sia le richieste ecclesiastiche che quelle laiche. Le sue opere si trovano in numerose chiese di Napoli, come la Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo e la Chiesa di Santa Maria della Neve, dove ha creato tele di grande impatto emotivo e spirituale.
De Caro è noto per il suo stile personale, che unisce elementi del barocco napoletano con una sensibilità unica, rendendolo un artista "disubbidiente" rispetto ai canoni tradizionali. Ha anche lavorato su restauri di opere di altri artisti, dimostrando una profonda conoscenza tecnica e un rispetto per il patrimonio artistico della sua città.
La sua produzione artistica, che include pale d'altare, affreschi e dipinti, ha contribuito a definire l'identità visiva del Settecento napoletano, lasciando un'eredità che continua a essere studiata e apprezzata