
Pendole
Pendola lombarda
Una pendola in noce, osso e argento, originaria della Lombardia, area milanese, e risalente al XVII secolo, riflette l'abilità artigianale degli stipettai fiamminghi. Questi abili intarsiatori si specializzarono nell'unire legni...

Oggetti d'arte
Busto in terracotta
Busto in terracotta di grande pathos, raffigurante Cosimo II dei Medici (Firenze 1590-1621) Granduca di Toscana dal 1605 al 1621, eseguita da un maestro toscano................
L'opera riprende la scultura in...

Dipinti '600
PIETRO DELLA VECCHIA 1603-1678
Il dipinto è un inedito di "Pietro della Vecchia detto il Muttoni" (Vicenza 1603 – Venezia 1678), illustra uno degli amori del Re degli Dei. Questo è il mito di...

Dipinti '500
GIOVANNI BALDUCCI 1560-1631
Dipinto, olio su tavola raffigurante la nascita di San Giovanni Battista, attribuito Giovanni Balducci detto "il Cosci" Firenze 1560- 1631 Napoli. L'opera è stata autenticata dal Prof. Carlo Falciani e...

Dipinti '700
GASPARE DIZIANI 1689-1767
Olio su tela raffigurante uno scontro tra briganti e soldati, attribuito a Gaspare Diziani e autenticato dal Prof. Egidio Martini. Riporto un estratto dell'autentica: "...tra cui lo splendido Scontro tra...

Mobili
Ribalta veronese
Cassettone a ribalta, di provenienza veneta, area veronese, risalente alla primissima parte del diciottesimo secolo. Il mobile è caratterizzato dalla presenza delle cosiddette "spalle", descritte dalla modulazione del segmento superiore...

Mobili '500
Panca con alzata bresciana
Panca con alzata in noce massello, originaria della Lombardia, zona di Brescia, risalente alla fine del sedicesimo secolo.
Questo pezzo è un eccellente esempio di ebanisteria bresciana, che rispetta i...

Mobili '800
Sedie laccate e dorate
Quattro sedie lombarde in legno laccato e dorato, risalenti al periodo napoleonico a Milano, presentano un timbro a cera lacca sul fondo dello scafo della seduta. La seduta e lo...